Descrizione
«Un credente con i piedi per terra e gli occhi al Cielo, e soprattutto con un cuore che collegava Cielo e Terra». In queste parole di Papa Francesco è riassunta la vita straordinariamente bella e affascinante di Don Tonino Bello. Il “santo della porta accanto”, il vescovo “in uscita” verso i poveri, gli ultimi, i disoccupati, gli alcolizzati che hanno trovato in lui un padre e un amico. Oggi è ancora possibile incontrarlo e riviverlo, ripercorrendo queste pagine dense di quell’umanità e spiritualità che ha testimoniato nelle parole che scaldavano il cuore e nei gesti “controcorrente” con cui annunciava il Vangelo e denunciava le ingiustizie sociali. Fino alla fine, segnato dal tumore, mentre marcia contro la guerra in Bosnia, come portabandiera della pace.
Perché comprarlo?
• Perché la sua vita è ricca di parole e di scelte corag- giose, espressione di un vero “vangelo vissuto”, sempre attuale.
• Perché don Tonino ha interpretato al meglio quella “Chiesa del grembiule” che ha amato e servito con grande umiltà e autentica povertà come “un vescovo… alla Francesco”.
• Perché «questo libro è un utile strumento per una conversione pastorale e missionaria della nostra esperienza di Chiesa» (dalla Prefazione di Mons. Antonio Staglianò, Vescovo di Noto).