Home » Acquista i nostri Libri » Senza categoria » IL VORTICE DELLA COMUNICAZIONE – Giuseppe Morante

IL VORTICE DELLA COMUNICAZIONE – Giuseppe Morante

Il nostro tempo è investito da un vortice di messaggi virtuali dai molti vantaggi ma anche da pericolosi limiti.
La diffusione del metaverso e delle nuove piattaforme comunicative (la realtà aumentata, il web3.0, l’intelligenza artificiale) apre le menti in nuovi settori ma le espongono a nuovi rischi.
Come servirsi della tecnologia e come influenzarne la direzione nel rispetto di una vera umanizzazione, immersi nel vortice comunicativo del mondo globale?

ISBN 9791280546524 Prezzo 16,00 Euro

PRENOTA SUBITO LA TUA COPIA:

 

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Email (obbligatorio)

    Cellulare (obbligatorio)

    Titolo del libro da prenotare:

    Scegli la quantità:

    Acconsento all'utilizzo dei miei dati secondo l'informativa sulla Privacy articolo 13 Reg. UE 2016/679- GDPR (Leggi l'informativa)

    Accetto le condizioni

     

    Categoria: Tag:

    Descrizione

    Il nostro tempo è investito da un vortice di messaggi virtuali dai molti vantaggi ma anche da pericolosi limiti.
    La diffusione del metaverso e delle nuove piattaforme comunicative (la realtà aumentata, il web3.0, l’intelligenza artificiale) apre le menti in nuovi settori ma le espongono a nuovi rischi.
    La tecnologia comunicativa in continua evoluzione è fortemente ammaliante.
    Come servirsi della tecnologia e come influenzarne la direzione nel rispetto di una vera umanizzazione, immersi nel vortice comunicativo del mondo globale?
    Che cosa provocano i nuovi media nella mente delle nuove generazioni?
    Come impedire che l’intelligenza artificiale atrofizzi l’intelligenza umana?
    Già adesso si subiscono dei processi di pirateria informatica sulle nostre menti.
    A questi importanti interrogativi risponde uno dei massimi esperti di comunicazione umana e digitale.


    Perché comprarlo?

    • Per conoscere l’aria che si respira nel mondo della comunicazione attuale, con i suoi vantaggi e rischi.
    • Per prevenire la manipolazione attuata dai media soprattutto nei confronti dei ragazzi e dei giovani.
    • Per operare da credenti nel mondo digitale.

    GIUSEPPE MORANTE. Salesiano, fondatore del Centro Pedagogico Salesiano Meridionale di Bari; Direttore del Centro di Pedagogia della Comunicazione Mediale di Castellammare di Stabia; Direttore Editoriale della Libreria dell’Università Pontificia Salesiana di Roma, Docente emerito della Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana di Roma. Dopo una vita dedicata allo studio e all’insegnamento universitario continua a monitorare i cambiamenti delle abitudini dovute alle conquiste scientifiche e culturali in progressivo avanzamento in un mondo che cambia.
    È produttore di diversi articoli pubblicati su varie riviste di pedagogia e di pastorale e autore di libri diffusi da varie case editrici.
    Con le edizioni Sanpino ha pubblicato La dignità umana ai tempi del web (2022), un autentico bestseller.