Home » Acquista i nostri Libri » In vetrina » LA VITA SCRIVE A MATITA – Christian Bobin

LA VITA SCRIVE A MATITA – Christian Bobin

Un libro che raccoglie pagine sparse di Christian Bobin,
pensieri mensili scritti fra il 2007 e il 2019. I temi spaziano in lungo e in largo: la vita e la morte, l’amore e la musica, la letteratura e la natura, il fiore e la farfalla, i libri e i volti, attraverso gallerie di personaggi del passato e del presente, artisti, letterati, uomini di fede, musicisti, scultori.

ISBN 9791280546463 Prezzo 14,50 Euro

PRENOTA SUBITO LA TUA COPIA:

 

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Email (obbligatorio)

    Cellulare (obbligatorio)

    Titolo del libro da prenotare:

    Scegli la quantità:

    Acconsento all'utilizzo dei miei dati secondo l'informativa sulla Privacy articolo 13 Reg. UE 2016/679- GDPR (Leggi l'informativa)

    Accetto le condizioni

     

    PROMO: Acquista 5 COPIE dello stesso titolo e ne riceverai una ulteriore in OMAGGIO (5+1).

    Descrizione

    Un libro che raccoglie pagine sparse di Christian Bobin,
    pensieri mensili scritti fra il 2007 e il 2019. I temi spaziano in lungo e in largo: la vita e la morte, l’amore e la musica, la letteratura e la natura, il fiore e la farfalla, i libri e i volti, attraverso gallerie di personaggi del passato e del presente, artisti, letterati, uomini di fede, musicisti, scultori.
    La voce di Bobin non si è spenta nella morte, ma ancora continua a sussurrare parole che carezzano i cuori.
    «I libri sono degli specchi che custodiscono la vita che ri- flettono. Nulla impedisce a Dio di scomparire, tranne la scrittura. Leggere è un atto di fede nella vita, nel flusso benevolo dell’eterno, i cui miliardi di volti attraversano ad ogni istante la nostra anima sognante».


    Perché comprarlo?

    • Un libro che scivola dritto dentro il cuore.
    • Una preziosa raccolta di testi del famoso scrittore. Ir- rinunciabile per chi ama la sua scrittura, la sua poesia.
    • Ogni pagina descrive la vita che può essere di ognuno di noi. Le esperienze possibili, gli incontri inaspettati.

     

     

     

    CHRISTIAN BOBIN (1951-2022), nativo di Le Creusot, città della Francia centro-orientale, è stato poeta e scrittore dal profondo afflato spirituale e di grande originalità artistica, molto ap- prezzato dal pubblico francofono per la sua scrittura intensa e poetica che accompagna il lettore ad esplorare i fondamenti dell’esistenza.
    Vincitore di alcuni premi come il Grand Prix Catholique de Lit- terature 1993 e il Prix Des Deux-Magots 1993, è noto — come recita la motivazione per il Prix de l’Academie Française 2016 — per essere «l’autore di una lettera senza fine, dal panteismo tranquillo, dove le confidenze si susseguono agli aforismi, lungo il passare degli incontri e delle perdite».
    Di lui le edizioni Sanpino hanno pubblicato Un cigolio d’altalena, un testo interamente composto di lettere, in un dialogo a di- stanza con Ryokan, monaco giapponese del XIX secolo.