Descrizione
Riflessioni pedagogiche e prospettive educative
Prefazione di Dario E. Viganò
Una guida semplice e accessibile per chiunque voglia riscoprire il senso profondo e le motivazioni dell’agire educativo. Scritto da due autorevoli pedagogiste, Per una comunità aperta alla speranza è un invito a riflettere insieme sulla responsabilità educativa nel presente: in famiglia, a scuola, nei servizi educativi e in tutte le comunità che ancora credono nel valore della persona.
Perché comprarlo?
• Perché è uno strumento semplice ma autorevole per studenti e professionisti dell’educazione.
• Perché parla a tutte le comunità educanti.
Destinatari: studenti universitari, educatori in ogni ambito, insegnanti, docenti universitari e genitori.
È psicopedagogista e counsellor, già docente ordinario della Pontificia Università Lateranense. È docente incaricata presso l’Istituto Pastorale “Redemptor Hominis” della stessa università. Si occupa di formazione e di counselling a livello internazionale, accompagnando in particolare l’elaborazione personale, interpersonale e le dinamiche di gruppo. In questi ambiti collabora con numerose istituzioni, comunità e associazioni a sostegno di situazioni problematiche. Numerose le sue pubblicazioni di monografie e saggi.
Dottorato in Teologia presso l’Università Lateranense di Roma con specializzazione in Pedagogia religiosa presso l’Università Salesiana di Roma. Dopo un’esperienza di quasi 40 anni come insegnante nei licei, oggi è docente presso l’Università Lateranense di Roma e presso l’ISSR della Toscana “S. Caterina da Siena”. È formatore di insegnanti, è autrice di numerosi articoli e pubblicazioni sempre in ambito educativo, con una particolare attenzione all’area pedagogico didattica.