Home » Acquista i nostri Libri » In vetrina » L’ANIMA VIVE DI PAUSE – Pino Pellegrino
-5%

L’ANIMA VIVE DI PAUSE – Pino Pellegrino

4,27

La fretta rischia di guastare la vita, le relazioni, la salute. Non a caso è stata definita «la seconda mano del diavolo». Come una ladra furba e invisibile è responsabile del furto delle 5 pause che danno ossigeno all’anima.
Di questo parla il sesto libretto della collana “La fede legittimata” ideato e scritto da un collaudatissimo autore…evergreen.


ISBN
9791280546135  Pag. 48  Prezzo 4,50 Euro

 

Descrizione

La fretta rischia di guastare la vita, le relazioni, la salute. Non a caso è stata definita «la seconda mano del diavolo». Come una ladra furba e invisibile è responsabile del furto delle 5 pause che danno ossigeno all’anima.
Di questo parla il sesto libretto della collana “La fede legittimata” ideato e scritto da un collaudatissimo autore…evergreen.

 

Perché comprarlo?

• Perché suggerisce spunti intelligenti per ritagliarsi pause davvero tonificanti durante il periodo estivo.
• Perché fa prendere coscienza che la fretta è una brutta malattia che rovina non solo la salute ma anche le migliori relazioni e amicizie.
• Perché il corpo ha bisogno di soste per permettere all’anima di… raggiungerlo.

 

Destinatari: giovani, adulti, catechisti, parroci, educatori.

 

 

Laureato in Filosofia Teoretica, con diritto di stampa, con il prof. Emanuele Severino e abilitazione in Psicologia. Autore di oltre 300 pubblicazioni molte delle quali tradotte al- l’estero. Coniuga abilmente la profondità del pensiero con un linguaggio godibilissimo e accattivante, ironico e pungente. Sempre attuale ed originale.
Con le edizioni Sanpino ha pubblicato Liberatevi... per una vita all’altezza (2021); I nonni, custodi della vita (2021); L’adulto evaporato (2022); Amatevi... per una vita felice (2022); Preghiere ai tempi di internet. Scintille che viaggiano nell’etere (2022); Emergenza cervelli (2023); La costituzione del genitore (2023); Genitori patentati …strada facendo (2023), Il presepe, patrimonio dell’Umanità (2023); Dio meno di uno spritz? (2024), Cristiano, perché no? (2024); Pasqua: ...un vero big bang (2024); Maria, l’influencer di Dio (2024); Belli non basta (2024).