Home » Acquista i nostri Libri » In vetrina » IL MIRABILE SEGNO DEL PRESEPE – Giuseppe Ruta

IL MIRABILE SEGNO DEL PRESEPE – Giuseppe Ruta

L’autore, prendendo spunto dalle parole del papa, è andato alla ricerca degli autori che sono stati catturati dal messaggio delle tante versioni del presepe.
Nell’elenco compaiono nomi prestigiosi come quello degli ultimi papi (Francesco, Benedetto XVI, Giovanni Paolo II) e scrittori come Bonhoeffer, Romano Guardini, Primo Mazzolari e molti altri ancora.

ISBN 9791280546685 – Pag. 120 – Prezzo 14,00 Euro

 

PRENOTA SUBITO LA TUA COPIA:

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Email (obbligatorio)

    Cellulare (obbligatorio)

    Titolo del libro da prenotare:

    Scegli la quantità:

    Acconsento all'utilizzo dei miei dati secondo l'informativa sulla Privacy articolo 13 Reg. UE 2016/679- GDPR (Leggi l'informativa)

    Accetto le condizioni

    Descrizione

    Da quando Francesco di Assisi lo ha “inventato”, il presepe conserva intatto il suo fascino tra i piccoli e i grandi anche nell’era digitale.
    Papa Francesco recentemente ha rilanciato questa tradizione con la Lettera Admirabile signum sottolineando la sua importanza come un patrimonio religioso interessante per l’umanità.
    L’autore, prendendo spunto dalle parole del papa, è andato alla ricerca degli autori che sono stati catturati dal messaggio delle tante versioni del presepe.
    Nell’elenco compaiono nomi prestigiosi come quello degli ultimi papi (Francesco, Benedetto XVI, Giovanni Paolo II) e scrittori come Bonhoeffer, Romano Guardini, Primo Mazzolari e molti altri ancora.
    Ognuno di loro esprime un’appassionata riflessione sui diversi personaggi, concentrando l’obiettivo sul “piccolo” avvolto in fasce, con lo scopo di educare lo sguardo e il cuore e per ritrovare la capacità di stupirsi. E di sentirsi, ancora una volta, amati dal Dio della vita e della misericordia.

     

    Perché comprarlo?
    • Per ritrovare lo stupore di una festa religiosa sostituita da una “celebrazione” esclusivamente commerciale.
    • Per rimettere al centro il vero “Festeggiato” al posto di panettoni, spumanti e regali.
    • Per riscoprire il senso originale, controcorrente e autentico del Natale attraverso la voce di grandi pensatori.

     

    Destinatari: Parroci, gruppi biblici, religiose e religiosi.