Descrizione
“Amore”, la parola più bella, usata, abusata e sempre on line, oggi genera sospetto. Sta diventando una parola inaffidabile e “liquida” come la nostra società.
Le dichiarazioni affettive appaiono ambigue, equivoche.
Persino false. Dire “ti amo” non è un’affermazione come un’altra. Parole d’amore non sono quelle che lo descrivono ma quelle che lo donano. Alle nuove potenzialità tecnologiche corrispondono nuovi stili di vita, caratterizzati dalla velocità e dall’interdipendenza ma anche dalla imprevedibilità e dalla precarietà.
Che cosa s’intende esprimere quando, colmi di emozione, si sussurra all’altro: “Ti amo”? Solo gradualmente ne diventiamo consapevoli. Esistono mille modi di amare, quindi altrettante parole e nomi dell’amore, ma nessuno è dato in modo esclusivo e definitivo.
Perché comprarlo?
• Per ritrovare il gusto della parola “amore” e dei sui straordinari contenuti da vivere felicemente.
• Per declinare la bellezza del “ti amo” nei tempi e nei modi giusti.
• Per capire come curare la ferita delle “scappatelle” e dei tradimenti.
• Per sapere come e da dove ricominciare quando un amore inizia a soffrire.
• Per risalire alla Sorgente del vero amore.
• Per proporre percorsi formativi.