Home » Acquista i nostri Libri » In vetrina » IL LIBRO ERRANTE – Jean-Marie Kerwich

IL LIBRO ERRANTE – Jean-Marie Kerwich

Il libro errante è una raccolta di impressioni, di pensieri ingenui, commoventi.
La scrittura di Kerwich è stata paragonata a quella di San Francesco. Un elogio per tutte le creature e il rispetto per ogni cosa su questa terra: dalla piccola pozzanghera, al vento che soffia libero, all’ombra di un albero che ripara e ristora. In questo libro c’è tutto quello che la vita ci offre.

ISBN 9791280546579 Prezzo 13,50 Euro

PRENOTA SUBITO LA TUA COPIA:

 

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Email (obbligatorio)

    Cellulare (obbligatorio)

    Titolo del libro da prenotare:

    Scegli la quantità:

    Acconsento all'utilizzo dei miei dati secondo l'informativa sulla Privacy articolo 13 Reg. UE 2016/679- GDPR (Leggi l'informativa)

    Accetto le condizioni

     

    PROMO: Acquista 5 COPIE dello stesso titolo e ne riceverai una ulteriore in OMAGGIO (5+1).

    Descrizione

    Jean-Marie Kerwich è zingaro e poeta. Zingaro perché libero, ha girato il mondo senza vederne confini, così come senza porsi confini ha spaziato nella poesia. Una poesia che non ha chiuso dentro schemi preco- stituiti, dentro generi letterari. Lui percorre la cosiddetta prosa poetica. Il libro errante è una raccolta di impressioni, di pensieri ingenui, commoventi.
    La scrittura di Kerwich è stata paragonata a quella di San Francesco. Un elogio per tutte le creature e il rispetto per ogni cosa su questa terra: dalla piccola pozzanghera, al vento che soffia libero, all’ombra di un albero che ripara e ristora. In questo libro c’è tutto quello che la vita ci offre. Nel bene e nel male, nel brutto e nel bello. Il “libro errante” è testimone del nostro tempo e lo scrive: dal vagabondo che scalda una scatoletta di fagioli, all’erba che spunta dalle crepe del cemento.


    Perché comprarlo?

    • Per riscoprire una poetica del quotidiano, la poesia celata dietro le piccole cose.
    • Per la semplicità del linguaggio ma che incide il cuore del lettore.
    • Una scrittura che parla di tutte le creature.

     

     

     

    JEAN-MARIE KERWICH vide la luce a Parigi, nel 1952, da una famiglia di zingari piemontesi. Nel 1963, la famiglia partì per il Canada dove fondò un piccolo circo itinerante. È in questa scuola che Jean-Marie Kerwich si formerà, come pure alla scuola della solitudine e della povertà. Muore nel 2018.